HomeProjectFor PatientsPer i pazienti (Italia)
andresr (iStock by Getty Images)

Per i pazienti

Partecipa alla nostra ricerca

RE-SAMPLE è un acronimo che sta per ‘REal-time data monitoring for Shared  Adaptive, Multi-domain and Personalised prediction and decision making for Long-term pulmonary care Ecosystems’, ovvero ‘Monitoraggio dei dati in tempo reale per la previsione, il processo decisionale adattivo condiviso, multidominio e personalizzato per gli ecosistemi polmonari di assistenza a lungo termine’.

In questa ricerca stiamo cercando di identificare possibili fattori predittivi di progressione della malattia e di esacerbazioni della BPCO e di altre malattie croniche. La ricerca è finanziata dall'organizzazione no-profit europea Horizon2020.

La BPCO ha un impatto significativo sulla qualità di vita. Molti pazienti con BPCO presentano un deterioramento dei sintomi (le cosiddette esacerbazioni o riacutizzazioni dei sintomi), che richiedono un trattamento aggiuntivo con farmaci. In caso di una grave esacerbazione, un ricovero in ospedale non è raro. Queste esacerbazioni comportano un aumento del carico di malattia, possibili danni permanenti e maggiori costi sanitari. Molti pazienti con BPCO hanno anche altre malattie croniche come malattie cardiovascolari, diabete mellito, ansia e/o depressione, che possono ulteriormente aumentare il carico di malattia con preoccupanti esacerbazioni e ricoveri ospedalieri.

Nello studio RE-SAMPLE lo scopo è identificare possibili predittori della progressione della malattia e delle esacerbazioni della BPCO e di altre malattie croniche in pazienti con BPCO e almeno un'altra malattia cronica attraverso la raccolta di dati del mondo reale (es: stato di salute quotidiano). Questi predittori verranno utilizzati per offrire un trattamento personalizzato più tempestivo per la BPCO e per altre malattie croniche. Alla fine dello studio, verranno valutati gli effetti sul numero di giorni di esacerbazione della BPCO e di altre malattie croniche, la gravità delle esacerbazioni, lo stato di salute e i costi sanitari. Queste informazioni aiuteranno a migliorare il trattamento futuro dei pazienti con BPCO e altre malattie croniche.

Lo studio RE-SAMPLE si compone di due parti:

In Italia parteciperanno allo studio RE-SAMPLE 263 pazienti. A 53 pazienti verrà inoltre offerto un programma digitale nell'ultimo anno (da dicembre 2023). Attraverso questo programma digitale verrà offerto loro un piano di trattamento personalizzato basato su predittori determinati in precedenza e impareranno, tra le altre cose, come utilizzare un piano d'azione per l'auto-trattamento delle esacerbazioni della BPCO e di altre malattie croniche.

I dati raccolti durante lo studio saranno trattati in modo confidenziale secondo le norme e le leggi inter(nazionali), incluso il Data Protection Act. I dati verranno archiviati in forma crittografata. Ciò significa che non possono essere ricondotti direttamente a lei. La codifica quindi non si basa, ad esempio, sulla sua data di nascita, iniziali del nome o sul sesso. Il suo nome non sarà mai menzionato negli articoli scritti sullo studio.

Ci aspettiamo che i partecipanti imparino di più sulle loro condizioni durante lo studio. Vogliamo che i pazienti siano in grado di assumere un ruolo più ampio nella gestione del loro trattamento e si sentano al sicuro tra i controlli medici programmati.

Richiedi maggiori informazioni
Contattaci
Partecipa alla nostra ricerca
Iscriviti
UNISCITI AL PANEL UTENTE FINALE RE-SAMPLE
Partecipa
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (in English)
Abbonarsi

Cookies on utwente.nl

We use cookies and similar technologies and process your personal data (e.g., IP address) to personalise content and ads, to integrate media from third-party providers, or to analyse traffic. Data processing may also occur as a result of cookies being set. The data processing may take place with your consent. You have the right to withhold consent and to change or revoke your consent at a later time. For more information on the use of your data, please visit our privacy statement or cookie policy.